Un cane ha un cattivo appetito: perché e cosa fare?

I proprietari premurosi di animali domestici a quattro zampe trattano i loro animali con grande trepidazione, quindi sono preoccupati per i minimi cambiamenti nelle loro condizioni. I cani possono rifiutarsi di mangiare per vari motivi, iniziando con una bassa attività fisica, finendo con il caldo e semplicemente non volendo mangiare. Oggi guarderemo tutto su di esso per alleviare l'ansia.

 Il cane ha scarso appetito.

I motivi per cui il cane non mangia

Se hai notato che un animale domestico a quattro zampe non mangia bene, questo ha una sua spiegazione. Cerca di scoprire ed escludere i motivi, solo allora prova a dar da mangiare al cane (se le circostanze lo richiedono). I problemi, come sai, sono gravi o innocui, questi ultimi vengono eliminati da soli.

  1. Il cane facoltativo perde la brama per il cibo a causa di malattia. Con il calore eccessivo e l'umidità dell'aria, non solo negli esseri umani, ma anche negli animali, l'appetito è perso.Questo vale per gli animali con i capelli lunghi che vivono in condizioni di appartamento e sono costantemente a temperature superiori a 25 gradi.
  2. Se l'animale domestico ha l'estro, potrebbe perdere la sua brama per il cibo a causa della ricerca sessuale. Al termine di questo periodo, la femmina ritorna gradualmente a una dieta normale, inizia a mangiare e a bere acqua.
  3. Nei casi in cui l'animale viene trattato con un complesso vitaminico-minerale, tutte le sostanze di valore per il corpo sono nella giusta quantità. Pertanto, non c'è semplicemente bisogno di cibo.
  4. Alcune razze dalle loro caratteristiche sono poche e raramente mangiano. Questo può includere importanti rappresentanti, queste sono le loro caratteristiche. Inoltre, il cane mangia male a causa di grandi dimensioni delle porzioni.
  5. Se parliamo di animali giovani, durante il cambio di denti o la loro lunga crescita il cane può perdere l'appetito. Poiché l'intero processo di masticazione è doloroso, l'animale cerca di non ferirsi ancora una volta. Controlla se il tuo cane ha i denti.
  6. Vale la pena prestare attenzione all'attività fisica del quadruplice amico. Se a malapena si cammina con il cane una volta al giorno, in conseguenza del quale si siede tutto il giorno a casa, naturalmente, l'animale non vorrà mangiare.Il cane semplicemente non perde energia, quindi non c'è bisogno di ricostituire le scorte.
  7. Tutti gli esperti allevatori di cani sanno che i cani tendono a provare forti emozioni. Se il cane è stressato, non sarà in grado di mangiare o dormire. Lo stesso che con un uomo. È importante scoprire la causa dello stress ed eliminarlo il prima possibile.
  8. I cani fortemente stravaganti si rifiutano di mangiare il loro solito cibo perché ne sono stufi. Questo di solito si applica agli animali che sono stati trasferiti da un tipo di mangime a un altro. Se il tuo cane è stanco della dieta, cambialo, prepara qualcosa di nuovo e gustoso.
  9. Ci sono molti altri fattori che influenzano la dieta dell'animale domestico. In particolare, può rifiutarsi di mangiare a causa della recente vaccinazione o sverminazione (prevenzione dei vermi). Questo elenco include anche le malattie del tratto gastrointestinale (ad esempio costipazione), i farmaci, ecc.

Quando preoccuparsi

Se hai toccato il naso del tuo animale domestico e hai rivelato secchezza, segnati apatia e letargia nelle condizioni di un animale domestico, il cane si rifiuta di mangiare per più di 2-3 giorni, quindi è ora di preoccuparsi.Attenersi al seguente algoritmo.

  1. Prima di tutto, guarda come è fresco il cibo. Se è rovinato, odora sgradevole, scartare.
  2. Fai attenzione al cane. Se non solo ha una brama di cibo, ma è anche diventata molto letargica e assonnata, l'animale può essere ferito. Per gli stessi sintomi include un naso secco.
  3. Apri la bocca del cane, vedi se ci sono processi infiammatori. Valutare la condizione dei denti e delle gengive, se questi ultimi sono rossi, andare dal veterinario, il cane è malato.
  4. Le orecchie vengono utilizzate nel processo di masticazione del cibo, quindi controllate l'udito.
  5. Se con un naso secco, un cane ha letargia e rifiuto di mangiare, misurare la temperatura del vostro animale domestico. Normale è la temperatura nei cani nel range di 38-39 gradi. La performance potrebbe aumentare in estate.
  6. Controlla la pancia dell'animale. Metti il ​​cane sulla schiena, tocca l'area addominale. Se è arrotondato, fermo, quindi a contatto con il cane sarà spiacevole. Vai subito dal veterinario.
  7. Se non hai trovato alcun segno di malattia, ma il cane si rifiuta di mangiare per un lungo periodo, deve essere urgentemente inviato alla clinica per un esame. In questo caso, non dimenticare di spiegare al medico cosa è cosa (sintomi, durata, ecc.).
  8. In situazioni in cui il rifiuto di mangiare è accompagnato da spasmi di vomito, nausea, vertigini, ansia, febbre, non automedicare. Porta il cane alla clinica.

Esame clinico

  1. Durante la visita alla clinica, tu e il veterinario dovreste scoprire il motivo della mancanza di appetito nell'animale. Dì allo specialista cosa ha mangiato in precedenza il cane. Ricorda se hai dato al tuo animale domestico qualcosa di insolito. Forse il giorno prima hai fatto la prevenzione dei vermi. I farmaci possono influenzare l'appetito.
  2. Il veterinario dovrebbe ottenere le informazioni più dettagliate dal proprietario dell'animale. Quindi, risulta eliminare le cause apparenti del problema. Dopo essere stati esclusi, il veterinario esamina il cane per eventuali anomalie.
  3. Per stabilire una diagnosi accurata, il medico prenderà sangue e urina per l'analisi. Uno specialista condurrà ricerche sugli ormoni. Ci saranno anche raggi x. L'immagine aiuterà a eliminare la presenza di tumori. Richiesto anche test per la presenza di parassiti e ultrasuoni.
  4. Dopo tutte le procedure eseguite, il veterinario farà alcune conclusioni.Se necessario, il trattamento verrà assegnato all'animale. A volte il medico prescrive farmaci speciali o prodotti che possono migliorare significativamente l'appetito dell'animale.

Perché un cane sano non mangia

Non è raro che uno specialista non trovi nulla di male dopo un esame. Si scopre che un cane sano si rifiuta semplicemente di mangiare. Per aumentare l'appetito con un animale domestico, devi seguire alcune regole.

 Perché un cane sano non mangia

  1. Durante il giorno è vietato viziare l'animale con varie prelibatezze e spuntini. È severamente vietato dare al cane cibo umano dal tavolo. Non è un segreto che un animale domestico preferisca un pezzo di salsiccia invece di un mangime bilanciato.
  2. Se il cane non finisce di mangiare la posizione, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Rimuovi il cibo avanzato. In futuro, le porzioni sono consigliate per fare meno. Concentrati sui bisogni dell'animale. Non dare al tuo cane grandi porzioni di cibo.
  3. Cerca di passare la maggior parte del tempo con il tuo animale domestico per strada. Gioca più spesso. L'animale deve spendere una grande quantità di energia per svegliare un normale appetito. Inoltre, a un animale domestico possono essere dati speciali mezzi per aumentare l'appetito.

Affinché il cane abbia sempre un buon appetito, deve essere nutrito quotidianamente e allo stesso tempo. Fornire una dieta equilibrata per l'animale. Scegli un feed premium premium. Cammina di più e gioca con l'animale. Sullo sfondo di bassa attività, l'animale domestico potrebbe non aver bisogno di mangiare, quindi, il cibo non consumato o la ciotola intatta.

Video: cosa fare se il cane non mangia e perché sta succedendo?

Ti consigliamo di leggere


Lascia un commento

Per inviare

 avatar

Ancora nessun commento! Stiamo lavorando per risolverlo!

Ancora nessun commento! Stiamo lavorando per risolverlo!

malattia

aspetto

parassiti