Contenuto dell'articolo
Tutti i cani a volte si ammalano, ma non sempre i proprietari possono determinarlo in tempo, poiché gli animali sono molto resistenti e non prestano immediatamente attenzione ai cambiamenti nel corpo. Anche se lo stomaco dell'animale domestico cominciasse a ferire, poteva scherzare, correre e scatenarsi, senza prestare attenzione all'incidenza che era iniziata.
L'intero pericolo sta nel fatto che solo quando il processo si è sviluppato abbastanza intensamente, gli spasmi dolorosi si sono aggravati, il cane inizia a mostrare sintomi. Di norma, lei inizia a piagnucolare lamentosamente. E solo alla reception dal veterinario il proprietario è sorpreso di apprendere che la malattia dura a lungo.
Tuttavia, nella fase iniziale, è anche possibile determinare l'insorgenza della malattia, ma il proprietario deve essere più attento all'animale, reagendo in modo sensibile anche a piccoli e insoliti cambiamenti nel comportamento.
Cosa cercare?
I sintomi più importanti che ti dicono di contattare urgentemente un veterinario:
- Completa mancanza di appetito, incapacità di provare il cibo più preferito. Se ciò accade, il più delle volte segnala un problema con la digestione.
- Perso interesse per i giochi mobili. L'animale va a fare una passeggiata molto a malincuore, sulla strada non mostra interesse per gli animali circostanti, spesso ferma o sdraiata e non vuole alzarsi.
- Se si preme sullo stomaco, l'animale domestico può piagnucolare o mostrare un'aggressione inaspettata. Anche un cane amichevole può cambiare durante una malattia e non permettere alle persone di avvicinarsi, cercando di mordere. È impossibile punire un tale comportamento, dal momento che è un forte dolore che causa irritabilità e aggressività.
- Il cane smise di comunicare con le famiglie, si rannicchiò in un angolo e gemendo lamentosamente. Non vuole uscire per una passeggiata.
- Andatura modificata. Il cane cammina molto lentamente, più spesso chinandosi o sollevando la parte posteriore mentre si muove e costantemente piagnucolando.
- L'animale periodicamente rabbrividisce dal dolore.
Se ci sono tali cambiamenti nel comportamento, dovresti controllare lo stato fisiologico:
- Il tuo animale ha diarrea o costipazione? Le feci possono essere troppo frequenti e acquose o, al contrario, rare. Se tali patologie vengono rilevate, i gas si accumulano costantemente, il che significa che il tratto gastrointestinale richiede un esame e un trattamento urgenti.
- Cosa succede dopo il prossimo pasto: la malattia progredisce, se il vomito inizia dopo aver mangiato, il cibo rimane in pezzi grandi, non digerito o appare muco.
- Dalla bocca ha un odore sgradevole, l'odore è putrido.
- Il naso è caldo
- Gli occhi cominciano a diventare aspri.
- L'addome è visibilmente gonfio e duro.
Per aiutare il tuo animale domestico, hai bisogno dell'aiuto di un veterinario.
Cosa può causare dolore addominale
Prima di iniziare il trattamento, il veterinario deve fare una diagnosi accurata. Le cause delle violazioni e del dolore possono essere molte. Nella maggior parte dei casi, si tratta di avvelenamento da cibo, che viene rapidamente trattato e scompare completamente dopo la terapia o una dieta scorretta o irregolare. Ma si verificano anche gravi patologie, ad esempio, se un tumore si sviluppa nella cavità addominale, una pericolosa infezione è entrata nel corpo o la malattia è predeterminata da una predisposizione genetica.
Alcuni problemi di stomaco possono essere evitati.Ma per questo dovresti sapere che il dolore all'addome può comparire a causa di:
- Invasione verme
- Avvelenamento. Può essere causato da prodotti di bassa qualità, soprattutto in estate, quando virus e batteri si sviluppano più velocemente. Alcuni cani preferiscono raccogliere un osso scartato per strada o, fino a quando il proprietario lo vede, visitare un cestino della spazzatura pubblico. Di conseguenza, i processi infiammatori iniziano ad apparire sulle mucose.
- Intrusione nel corpo di microbi patogeni. Questo suggerisce un'infezione intestinale, ed è necessario liberarsene, poiché i prodotti di scarto dei microrganismi avvelenano non solo l'intestino e lo stomaco, ma anche altri organi.
- Alimentazione di scarsa qualità Additivi nocivi, uso scaduto provocano il verificarsi di malattie.
- La transizione verso un nuovo tipo di cibo. Finché dura l'adattamento, può verificarsi fastidio allo stomaco.
- Allergie alimentari Anche nei cani può verificarsi una non percezione di qualsiasi prodotto e può verificarsi un'infiammazione nella parete dello stomaco o nell'intestino.
- Ingestione in un corpo estraneo. Anche un piccolo oggetto provoca crampi e dolore acuto.
- Eccesso di cibo.Se l'animale ama mangiare troppo nutriente, gli organi digestivi non hanno il tempo di elaborare il cibo avanzato. Lo stomaco è gonfio e inizia a far male, può verificarsi nausea, come il cibo è un pesante fardello.
- Passeggiate rare Se l'animale deve resistere per un lungo periodo di tempo fino a quando non viene tolto, l'atto di defecare viene violato. Di conseguenza, le masse fecali sono compattate, il che porta a lesioni della mucosa intestinale, allo sviluppo di infiammazione e alla comparsa di dolore.
- Danni agli organi interni se si è verificata una lesione meccanica.
Dolori periodici possono verificarsi se un cane viene utilizzato per mangiare cibo da una ciotola troppo rapidamente. Il cibo penetra rapidamente nello stomaco vuoto, causando spasmi.
Se un cane ha la pancreatite, se mangia la dieta sbagliata, avrà un forte dolore addominale, il tuo animale perde l'appetito, diventerà molto pigro. La compromissione della funzione pancreatica provoca spesso non solo dolore, ma anche stitichezza.
Una malattia come la cistite è anche una causa di disagio addominale. L'infiammazione del sistema urinario provoca dolore nell'addome inferiore. E se questa malattia non viene trattata in tempo, il rene può diventare infiammato nel cane.
Ci sono dolori all'addome, se il cane ha dovuto essere trattato per lungo tempo con vari farmaci, a causa della quale è apparsa la disbiosi intestinale, cioè il rapporto tra la microflora in esso contenuta è stato interrotto. Ciò significa che i processi di decadimento si sono intensificati, le sostanze nocive si accumulano sempre di più e l'attività motoria di questo organo diminuisce bruscamente. Questo spesso porta alla stitichezza, che contribuisce anche al verificarsi del dolore.
Nella dieta del cane, i veterinari non raccomandano l'inclusione di certi alimenti che possono causare coliche, gonfiore e formazione di gas. Si tratta soprattutto di cereali - orzo e mais, oltre a una famiglia di legumi e dolcezza dell'impasto.
C'è qualche motivo di preoccupazione?
Se l'animale è preoccupato per il dolore causato da una dieta scorretta, passerà, se adeguatamente bilanciato. Ci vorranno diversi giorni per recuperare e in questo caso il trattamento non è più necessario.
Ma se un dolore si manifesta a lungo, lo stomaco del cane è duro, e quando il proprietario cerca di toccare il punto in cui l'animale è così preoccupato, sente un ringhio in risposta,allora è il momento di visitare la clinica veterinaria. Solo l'assistenza specialistica tempestiva aiuterà a comprendere il problema e curare l'animale.
Perché il trattamento domiciliare non aiuta?
Un errore comune dei proprietari di animali domestici è cercare di curarli a casa. I cani danno carbone attivo, rehydron, ma, silos, fanno clisteri di pulizia. In effetti, questi metodi aiutano, ma solo per un breve periodo. E poi tutti i sintomi della malattia nella maggior parte dei casi ritornano.
I farmaci possono essere dannosi se somministrati ad un animale prima di essere presi da un veterinario, poiché il dolore sarà ridotto e sarà difficile stabilire una diagnosi accurata.
Per aiutare l'animale a casa, un massaggio leggero può essere dato prima dell'esame del veterinario, necessariamente in senso orario, se questo rende più facile il cane. È possibile utilizzare un tessuto di flanella leggermente riscaldato per il massaggio.
Visita ad uno specialista
Per un corretto trattamento, si dovrebbe tenere un esame completo del paziente presso la clinica veterinaria. A volte è sufficiente sentire la cavità addominale per determinare se un tumore si è manifestato lì o se non c'è ostruzione intestinale.
Ma il più delle volte il veterinario offre un esame più dettagliato per determinare la diagnosi:
- Eseguire un test delle urine in laboratorio per determinare la presenza di batteri e il contenuto di leucociti.
- Coltura di urina batterica Ciò renderà possibile determinare l'agente eziologico della malattia.
- Stati Uniti. Tale sondaggio ti permette di trovare violazioni nel lavoro degli organi interni.
Possono anche essere necessari ulteriori studi, ad esempio radiografie, sangue e feci.
Se il veterinario scopre che il dolore è causato da intossicazione alimentare o per un lungo periodo di tempo, l'alimentazione non è stata eseguita correttamente, sono prescritte dietoterapia e pillole. Sono selezionati in base alle caratteristiche della razza del cane. Le iniezioni possono anche essere prescritte.
A seconda della diagnosi, possono essere prescritti farmaci antimicrobici e antinfiammatori per rimuovere l'infiammazione.
L'intervento chirurgico di solito è richiesto solo nei casi in cui vi è un oggetto nello stomaco o un tumore deve essere rimosso.
La prevenzione è importante!
- È necessario nutrire il cane solo con alimenti freschi e di alta qualità, esclusi cibi fritti, affumicati e grassi.Sin dalla tenera età è necessario svezzare l'animale per sollevare i resti di cibo o qualsiasi oggetto sulla strada.
- Per liberare l'animale dai vermi, ogni sei mesi devi dargli una pillola speciale.
- Durante la passeggiata, bisogna fare attenzione che l'animale non sia ferito, altrimenti il danno agli organi interni può causare molte malattie.
I veterinari avvertono che il dolore addominale nei cani non deve essere ignorato e prima viene prescritta la terapia, prima passerà il dolore.
Video: malattie del tratto gastrointestinale nei cani
Per inviare