Contenuto dell'articolo
- 1 È possibile prendere la futura mamma valeriana
- 2 In alcuni casi, alle donne incinte viene prescritta la valeriana.
- 3 Come fa il farmaco
- 4 Caratteristiche di composizione e proprietà
- 5 Selezione della dose e del trattamento
- 6 Elenco di controindicazioni
- 7 Segni di overdose e di primo soccorso per questo
- 8 Raccomandazioni di specialisti
- 9 Video: assunzione di farmaci durante la gravidanza e l'allattamento
Le proprietà curative della valeriana erano conosciute in tempi antichi. Questa pianta era ampiamente usata in quei giorni per promuovere la salute. Anche parte del suo nome "valere" in latino significa essere forti. E la forza è sempre associata alla salute.
Questo farmaco poco costoso è popolare oggi. In ogni kit di pronto soccorso di casa c'è una bottiglia di gocce di valeriana o pillole gialle dell'estratto di questa pianta medicinale. Questo farmaco è considerato da molti innocuo e quindi può essere tranquillamente assunto anche dalle donne durante la gravidanza. Proviamo a capire se questo è vero.
È possibile prendere la futura mamma valeriana
L'assunzione di alcol non è raccomandata per le donne durante questo periodo cruciale. Solo in casi eccezionali, quando il paziente sperimenta una forte esplosione emotiva, può bere 15 gocce di tintura. Ma in generale, qualsiasi mezzo contenente alcol è meglio per le donne incinte da non prendere.
Come ogni altra medicina, una donna dovrebbe assumere droghe sulla base della radice di valeriana quando trasporta un bambino con grande cura.Dopo tutto, qualsiasi azione sbagliata può danneggiare il bambino. Va ricordato che oltre alla sedazione, la radice di valeriana può produrre un effetto stimolante. Il risultato negativo è osservato principalmente nella selezione sbagliata del dosaggio. Pertanto, solo il medico dovrebbe determinare la durata del corso e la dose di una singola dose.
In alcuni casi, alle donne incinte viene prescritta la valeriana.
L'elenco delle condizioni in cui il medico consiglia di portare la futura madre a uno dei preparati a base di radice di valeriana non è lungo. In questa lista i seguenti stati:
- tachicardia dovuta all'ansia gratuita;
- insonnia persistente;
- spasmi gastrointestinali di origine non infettiva;
- condizione nervosa;
- irritabilità;
- tossicosi pronunciata;
- ipertensione (pressione alta);
- nelle prime fasi della gravidanza con aumento del tono uterino.
Nei casi in cui il rischio di aborto è elevato, la valeriana è particolarmente utile. Se assunto in combinazione con altri mezzi, aiuta a ridurre il tono dell'utero e prevenire il travaglio prematuro.
L'accettazione della valeriana nel terzo trimestre di gravidanza migliora anche il benessere generale di una donna, in quanto normalizza il processo digestivo e allevia la tensione nervosa.
Punto importante! Con evidenti segni di depressione del sistema nervoso centrale (stati depressivi, apatia e letargia), è severamente vietato prendere una valeriana incinta.
Come fa il farmaco
Sebbene le foglie, i fiori e il fusto di questa pianta erbacea abbiano proprietà curative, la radice di valeriana è molto apprezzata. In esso, gli scienziati hanno trovato quasi 200 ingredienti attivi. È vero, l'effetto di ciascuna delle sostanze rilevate non è stato ancora completamente studiato. Pertanto, è difficile nominare il componente specifico che ha il massimo effetto terapeutico. Molti scienziati concordano sul fatto che, a causa della complessa influenza di tutti i componenti della pianta, compreso l'acido valerico, viene stimolata la produzione di acido gamma aminobutirrico (GABA) nel corpo. Questa sostanza è coinvolta in processi biochimici così importanti:
- distribuzione di energia;
- regolazione delle funzioni del sistema nervoso parasimpatico;
- controllo dell'attività cardiovascolare.
Caratteristiche di composizione e proprietà
Oltre al GABA, la pianta di valeriana contiene anche una serie di componenti che hanno un effetto terapeutico:
- agenti concianti;
- resine;
- olio essenziale;
- alcaloidi;
- acidi organici, compreso palmitico, malico;
- minerali complessi, tra cui componenti molto rari: vanadio, selenio, ferro.
La maggior parte delle persone usa abitualmente pillole di valeriana o altri farmaci a base di esso come sedativo o antispasmodico. Ma questo farmaco ha una serie impressionante di proprietà farmacologiche:
- Ha un effetto calmante sul sistema nervoso centrale.
- Riduce la frequenza cardiaca.
- Normalizza il tono vascolare.
- È un eccellente antispasmodico.
- In grado di avere effetto coleretico.
- Stimola la funzione secretoria dell'intestino.
- Aiuta a ridurre la pressione sanguigna.
- Attenua i sintomi della sindrome convulsiva.
Una lista così solida di caratteristiche rende una valeriana modesta una preparazione veramente universale. I farmaci a base di valeriana sono particolarmente importanti quando è necessario ridurre al minimo tutti i possibili rischi di effetti collaterali. La gravidanza è inclusa nella lista di tali situazioni speciali.
Selezione della dose e del trattamento
Spesso le future mamme, senza l'approvazione di un medico, iniziano a prendere la valeriana. Incoraggia le azioni indipendenti a uno stato emotivo instabile. Ad esempio, molte donne incinte spesso si preoccupano prima di visitare un medico, anche la più piccola sciocchezza può farle preoccupare.
Certo, alcune pillole di valeriana non influenzeranno negativamente la salute di una donna e di un bambino, ma non porteranno alcun beneficio speciale. Un effetto terapeutico duraturo può essere ottenuto solo dopo un lungo ciclo di trattamento. Pertanto, la donna è obbligata a concordare l'intenzione di assumere questo o quel farmaco in qualsiasi momento durante la gravidanza con il medico che la sta monitorando.
Se uno specialista arriva alla conclusione che l'assunzione di valeriana migliorerà le condizioni di una donna incinta, raccomanda di prenderlo in pillole o come decotto della pianta.
Ora di più sui benefici di ogni forma di dosaggio:
- Le compresse sono prescritte per le donne in gravidanza nella dose minima - una compressa tre volte al giorno. Prendere le pillole richiede mezz'ora prima dei pasti, bere acqua. In assenza di dinamiche di trattamento positive, la dose è raddoppiata.In media, il ciclo di trattamento viene calcolato per 2-3 settimane e, quando viene raggiunto un risultato positivo, il farmaco viene completamente annullato.
- L'estratto è preparato secondo la formula: 3 cucchiai di ingredienti secchi per 0,2 litri di acqua. È usato principalmente per bagni terapeutici lenitivi. La soluzione finita viene aggiunta all'acqua calda (non superiore a 38 gradi). La durata della procedura è di 20 minuti.
- Il brodo viene preparato secondo la ricetta specificata nelle istruzioni sull'imballaggio farmaceutico. Viene preso tre volte al giorno per 1-2 (l 'Art.). La durata del trattamento è determinata dal medico curante, concentrandosi sulle condizioni della donna.
Attenzione speciale! Per regolare il dosaggio e prolungare il trattamento può solo ginecologo, portando l'osservazione del corso della gravidanza. Non si dovrebbe fare affidamento sul consiglio di parenti e fidanzate in questa importante questione.
Elenco di controindicazioni
Nonostante l'alto grado di sicurezza e molte qualità positive, in alcune situazioni, anche la ricezione della valeriana non viene assegnata alle donne in gravidanza a causa della paura delle complicazioni.
Il farmaco è controindicato se la donna incinta:
- progressione della depressione;
- marcata ipertensione;
- c'è il rischio di ictus;
- enterocolite diagnosticata;
- ci sono patologie epatiche croniche;
- ipersensibilità a questo farmaco.
È importante! Se prima della gravidanza la ricezione della valeriana era accompagnata da manifestazioni negative, la donna è obbligata a informarne il medico.
Segni di overdose e di primo soccorso per questo
Talvolta il trattamento a lungo termine con valeriana (3 mesi o più) o il superamento della dose raccomandata portano a conseguenze indesiderabili. In questi casi, una donna incinta lamenta un peggioramento della salute, che si esprime con i seguenti sintomi:
- debolezza generale;
- periodi di vertigini;
- condizione apatica;
- sonnolenza;
- una tendenza alla stitichezza o alla diarrea;
- diminuzione della capacità lavorativa;
- qualche volta ci sono manifestazioni della pelle nella forma di un'eruzione, un prurito, un rossore.
Conferma che il malessere è causato da un sovradosaggio di valeriana, aiuta questi sintomi associati:
- Pupille dilatate.
- Tremore degli arti
- Mal di testa intenso
- Sensazione di disagio al petto.
- Tachicardia.
- Dolore epigastrico spesso marcato.
Se c'è un quadro clinico con i sintomi sopra elencati, è necessario cercare immediatamente assistenza medica qualificata. In questi casi, per migliorare le condizioni della donna incinta, viene eseguito un complesso di misure antitossiche: le viene somministrato carbone attivo e viene prescritta una terapia adeguata per eliminare i sintomi. In situazioni critiche causate da sovradosaggio, viene eseguita la lavanda gastrica.
Raccomandazioni di specialisti
Il parere di ostetrici-ginecologi in merito all'ammissione di valeriana gravida e di altri medicinali, nella composizione di cui è presente, si riduce a una cosa: il farmaco può essere usato e persino necessario. È vero, mentre le future mamme dovrebbero attenersi rigorosamente al dosaggio. È inoltre necessario prendere in considerazione un numero di funzioni che possono manifestarsi durante il trattamento:
- Minor malessere, irritabilità e ansia scompaiono dopo le passeggiate regolari e brevi all'aria aperta. Tali condizioni non richiedono cure mediche.
- Le pillole incontrollate di valeriana possono aggravare la condizione a tal puntociò richiederebbe una terapia con farmaci seri. Questa opzione non è generalmente auspicabile nel periodo di trasporto di un bambino.
- L'intolleranza individuale e il sovradosaggio del farmaco possono provocare improvvisi aumenti di pressione e questo minaccia la crisi ipertensiva. Pertanto, una donna deve rispettare rigorosamente tutti gli appuntamenti medici.
Punto importante! Se si nota una reazione allergica in qualsiasi forma, il farmaco deve essere immediatamente sospeso. La tendenza alle manifestazioni allergiche può essere trasmessa da madre a figlio.
In conclusione, si dovrebbe ricordare che una donna incinta dovrebbe prendere qualsiasi farmaco con attenzione ed è consigliabile farlo dopo aver consultato un medico. L'automedicazione può influire molto negativamente sulla salute del nascituro.
Video: assunzione di farmaci durante la gravidanza e l'allattamento
Per inviare