È possibile dare il pane ai gatti?

Molti gatti non sono indifferenti ai prodotti da forno, mentre altri sono assolutamente indifferenti. Non è raro che i proprietari di animali domestici li alimentino con crostini fritti o panini freschi, mentre allo stesso tempo si fanno domande, è possibile dare pane ai gatti, ed è sicuro per la salute dell'animale?

 È possibile dare il pane ai gatti

Il pane per gatti è sicuro?

In quantità ragionevoli, il pane può essere dato a un animale. Allo stesso tempo, i prodotti da forno con l'uvetta o l'aglio possono danneggiare i gatti, poiché questi ingredienti hanno un effetto tossico su di essi. Cipolle e aglio possono causare grave anemia da compagnia e le noci causano cattiva digestione.

Prima di dare a un gatto un pezzo di delicatezza acquistata, è importante studiare la sua composizione, un alto contenuto di sale o zucchero è anche altamente indesiderabile e può influire negativamente sulle condizioni generali e sull'aspetto dell'animale.Inoltre, non dimenticare che le basi della dieta dovrebbero essere i prodotti animali, non il pane.

Oltre al valore nutrizionale, i prodotti a base di pane sono ricchi di vitamine e minerali, e se l'animale ama questo prodotto, significa che manca uno o l'altro elemento, ad esempio ferro, magnesio o potassio. La maggior parte di tutti i nutrienti sono contenuti nella segale e nel pane di frumento, quindi è preferibile darlo.

È possibile dare un impasto per il pane dell'animale domestico?

La pasta cruda è estremamente indesiderabile per l'uso dei gatti, è piena di gonfiore e l'insorgere di problemi allo stomaco di varia gravità. Quando una grande quantità del test mangiato può essere osservato stato convulso, avvelenamento e talvolta insufficienza respiratoria. Inoltre, un aumento del volume del prodotto nell'intestino può causare un'ostruzione acuta. In questi casi, è necessario contattare immediatamente un veterinario. Per evitare tutte le conseguenze elencate, è necessario mantenere l'impasto fuori dalla portata dell'animale.

L'impasto non lievitato, con l'aggiunta di soda non è meno pericoloso per i gatti. In caso di eccesso di cibo, può causare insufficienza cardiaca, spasmi muscolari, una forte diminuzione del potassio nel corpo.

Danno e conseguenze

Qualsiasi prodotto di farina non è raccomandato per gatti con un sistema digestivo debole. L'uso anche di una piccola quantità può causare vomito, violazione della sedia, flatulenza, quindi è meglio escludere il pane dalla dieta dell'animale. Il pane bruciato o troppo cotto contiene una sostanza pericolosa, l'acrilammide, è ugualmente dannoso per l'uomo e gli animali, un tale prodotto non è raccomandato per l'uso.

Va ricordato che i prodotti da forno, in particolare quelli dolci, contengono carboidrati complessi. Il loro abuso porta invariabilmente all'obesità, all'artrite e persino al diabete. La base del cibo di un carnivoro è la proteina, mentre il pane non può compensarlo. L'eccesso di cibo con il pane riduce il livello di taurina e la sua carenza provoca le seguenti conseguenze:

  • deterioramento della qualità dei denti;
  • perdita e perdita di lucentezza della lana;
  • malattie cardiovascolari;
  • patologia del sistema riproduttivo.

È possibile dare pane ai gattini?

Spesso i proprietari dei gattini sono interessati a sapere se è possibile dare il pane all'animale domestico e quando è meglio farlo. Se l'animale non mostra alcun interesse per questo prodotto,è meglio non darlo affatto. In caso di un chiaro interesse per il pane, viene dato quando l'animale è in grado di mangiare cibo solido da solo. Come ogni altro nuovo prodotto, viene introdotto nella dieta dell'animale a poco a poco, la dose massima per un gattino è di 2 piccole fette.

Come dare il pane, in modo da non danneggiare l'animale domestico?

Il pane non dovrebbe essere la stragrande maggioranza del cibo quotidiano mangiato da un gatto. È meglio dare il pane in quantità strettamente limitata e, se possibile, non tutti i giorni. Non puoi nutrire un animale domestico:

  1. Pane con additivi o spezie.
  2. Panini con arachidi cremose o altro burro.
  3. Pane con salsa: formaggio, funghi, maionese, ketchup e altri.
  4. Dolci dolci, specialmente con cioccolato.

Molto spesso, i proprietari rovinano i loro animali domestici con pane con panna acida o impregnati di latte. Questo non è proibito, ma non dimenticare la regola: tutto è buono con moderazione. Anche i crostini o il pane tostato nel tostapane non sono vietati, ma lo fanno non più di due volte a settimana.

Riassumendo, possiamo tranquillamente affermare che il pane non è controindicato per i gatti, se si seguono tutte le raccomandazioni di cui sopra, senza dimenticare la norma,ma intenzionalmente abituare l'animale a questo prodotto non è necessario.

Video: cosa possono non gatti?

Ti consigliamo di leggere


Lascia un commento

Per inviare

 avatar

Ancora nessun commento! Stiamo lavorando per risolverlo!

Ancora nessun commento! Stiamo lavorando per risolverlo!

malattia

aspetto

parassiti