Contenuto dell'articolo
L'inizio della gravidanza impone alla futura madre molte restrizioni importanti. Si estendono al cibo, alle attività abituali e al modo generale di vita, e persino al sonno. È sbagliato pensare che la migliore postura di una donna incinta a dormire sia sdraiata sulla schiena, anche se c'è una ragione sufficiente per questa assunzione: lo stomaco non è ristretto, anche il petto e il cuore sono più o meno liberi, e inoltre, si respira facilmente! Ed è così importante per il futuro bambino. Ma è davvero così? Questa domanda sarà discussa ulteriormente nell'articolo.
Prima metà della gravidanza
All'inizio dello sviluppo di un ovulo fecondato, molte donne incinte spesso non sono consapevoli della loro posizione interessante e continuano a condurre il loro solito modo di vivere. Lo stesso vale per la postura del sonno, che preferisce una donna. In questi termini, anche una tale postura della gravidanzacome un sogno sullo stomaco, non è in grado di fornire gravi danni al bambino - la sua dimensione è così piccola che l'utero è appena allargato. Tuttavia, a partire dal 3 ° mese, la donna si sente già più pesante nell'addome inferiore. In questo periodo, l'utero è aumentato di tre volte rispetto alla dimensione originale ed esternamente corrisponde alle dimensioni di un grande uovo d'oca. Il guscio dell'ovulo si sviluppa attivamente e, oltre al peso dell'embrione, inizia a farsi sentire il peso del liquido amniotico.
Quando si trova sulla schiena, la donna avverte già un leggero disagio. Ciò è spiegato dalla semplice legge fisica della gravità, secondo cui ogni oggetto appesantito si precipita giù, con un livello di pressione sui tessuti circostanti, direttamente proporzionale al peso. In altre parole, in una donna incinta, l'utero si ingrossa sugli organi interni situati al di fuori di esso, il che significa:
- Il contratto dell'intestino: una donna può sentire un leggero formicolio, accumulo di gas, ribollente e colica. Successivamente, questo può provocare disturbi intestinali, come costipazione o diarrea, in connessione con il mantenimento dei contenuti ad un certo livello.
- Il fegato, così come la milza e il pancreas possono spostarsi leggermente, e questo causerà formicolio nei muscoli.
- I vasi interni in questa fase non soffrono molto, ma, tuttavia, se sono deboli o soggetti a una determinata malattia, quando si solleva una donna può avvertire un leggero capogiro o scurimento negli occhi.
- Da parte dei reni, non vi è alcun disagio significativo in questa fase, ma, tuttavia, se la fase attiva della separazione delle urine è in corso, potrebbe esserci una sensazione di distensione dai lati.
In che modo questo influenza il bambino? Fondamentalmente vi è lieve ipossia causata dalla compressione dei vasi sanguigni regionali situati dietro l'utero. Ciò non dovrebbe essere trascurato, poiché la regolare mancanza di ossigeno da parte del bambino rallenterà lo sviluppo del suo sistema nervoso, e questo, a sua volta, influenzerà negativamente processi come la tempestività delle abilità linguistiche, lo sviluppo della psiche, le abilità intellettuali, ecc.
Seconda metà della gravidanza
Il secondo periodo di gravidanza è considerato il più pacifico. Questo è un periodo di crescita attiva degli organi interni e dei sistemi del feto, nonché un aumento delle sue dimensioni. Anche il volume del liquido amniotico aumenta in modo significativo.Alla sua fine, l'addome aumenta significativamente in termini di dimensioni, il livello dell'utero raggiunge gli indicatori appena sopra l'ombelico. Il suo corpo è arrotondato e il corpo diventa come un uovo di gallina. Alla settimana 28, parti separate del corpo del feto iniziano a tastare (la testa, a volte gli arti - con movimento attivo).
È già difficile per una donna scegliere la sua solita postura per il sonno, e i ginecologi ostetrici stanno avanzando attivamente una postura, sdraiandosi sulla sua parte sinistra. Ciò è spiegato dal fatto che, posizionati sul lato destro, i dotti epatici sono pizzicati, il che crea seri ostacoli al flusso della bile, e inoltre, nella maggior parte dei casi, la placenta è attaccata al margine destro e vi è il rischio di bloccarne i vasi, e questo può già provocare un effetto disastroso sul feto .
- Costrizione della vena cava inferiore: ostruisce il flusso sanguigno sia alla placenta che agli arti inferiori della madre.
- La costrizione dell'aorta: complica la complessa nutrizione degli organi interni della madre.
Inoltre, non dimenticare le fibre nervose, il cui bloccaggio porterà a una violazione della conduttività degli impulsi nervosi dalla colonna vertebrale ai conduttori nervosi degli arti inferiori, e questo: una forte diminuzione della temperatura delle strutture muscolari interne, rallentamento del flusso sanguigno dovuto alla costrizione dei vasi sanguigni, perdita di sensibilità in arti inferiori. Stare sdraiati sulla schiena per un lungo periodo può causare crampi ai muscoli del polpaccio di notte.
Un sacco di problemi di sonno o sdraiato sulla schiena per un lungo periodo di tempo e il sistema escretore. Spostati dall'addome nello stato normale, i reni difficilmente riescono a far fronte all'aumento del carico imposto su di loro. Mentre la donna è sdraiata sulla schiena, i suoi reni vengono ulteriormente schiacciati, il che crea ulteriori prerequisiti per il ristagno di urina e lo sviluppo di processi infettivi all'interno degli organi.
La colonna vertebrale soffre maggiormente di questo tipo di sonno, sul quale si esercitano pressioni sia sulla massa del feto che sul peso degli organi interni adiacenti.
Come vediamo, in un sogno alle spalle di una donna incinta non c'è nulla di utile, e inoltre provoca danni irreparabili al bambino, creando inoltre, prima di tutto, una mancanza di apporto di ossigeno, che può ulteriormente alterare qualitativamente lo sviluppo generale del feto.
Come scegliere le pose per dormire
Come già scritto in precedenza, la postura ottimale per una donna incinta a dormire è considerata situata sul lato sinistro. Tuttavia, ci sono casi in cui per qualche motivo un bambino non accetta questa posizione. Ogni futura mamma è abbastanza capace di sentirlo: il bambino inizia improvvisamente a fermarsi, o viceversa, è più attivo del solito a spingere, esprimendo il suo scontento.
In questo caso, dovresti cambiare periodicamente le posizioni e ascoltare la vita del bambino, così come i loro sentimenti personali. Ogni giorno il feto cambia posizione e l'atteggiamento scomodo di ieri potrebbe consentire alla madre in attesa di dormire completamente e, quindi, ripristinare la forza di cui lei e il bambino hanno bisogno.
A volte ci sono ragioni per cui non è possibile cambiare la posizione. Questo può essere quando:
- Fratture di ossa ottenute durante la gravidanza.
- La minaccia del distacco della placenta - in questo caso la posa è prescritta da un medico e rimane fino alla fine della gravidanza.
In questo caso, il medico curante deve monitorare le condizioni della madre incinta e qualsiasi movimento deve essere eseguito in sua presenza, e le condizioni e la reazione del bambino a questi movimenti devono essere monitorate.
Il sonno di una donna incinta è un evento necessario per il recupero. Tuttavia, dovresti essere attento alle posizioni del corpo e ascoltare sempre i tuoi sentimenti e desideri del tuo bambino.
Video: puoi dormire sulla schiena durante la gravidanza
Per inviare