Contenuto dell'articolo
Il caffè è considerato una bevanda unica, è consumato in quasi tutti i paesi del mondo. Per gustare appieno il gusto squisito e l'aroma rinvigorente, è necessario utilizzare solo grani di alta qualità. Baristi esperti in una sola voce affermano che il prodotto deve essere conservato in condizioni di umidità e temperatura ottimali. Altrimenti, il caffè perderà alcune delle sue proprietà benefiche, che influenzeranno le sue caratteristiche gustative. Come conservare i cereali integrali? Considerare gli aspetti importanti in ordine, diamo consigli pratici.
Le conseguenze di una conservazione inadeguata dei chicchi di caffè
- Le frazioni oleose sono responsabili delle caratteristiche gustative del caffè. A contatto con l'aria, la superficie dei grani viene rapidamente ossidata, il che porta alla scissione dei componenti principali.
- A causa di uno stoccaggio improprio, il caffè perde la maggior parte del sapore, che scompare del tutto dopo un certo tempo. L'odore evapora in primo luogo, a causa del quale il caffè diventa insapore, muffa.
- I cereali acquisiscono una consistenza più densa, si formano sostanze estranee nella cavità del caffè. Questa caratteristica conferisce alla bevanda cotta un odore acre e una schiuma insapore sulla superficie.
- I chicchi di caffè assorbono rapidamente l'umidità. Se conservati impropriamente, i chicchi vengono esposti a muffe che non possono essere rimossi. Umidità e ossidazione provocano una rapida decomposizione.
- Se si conserva il vasetto insieme ad altri prodotti profumati (agrumi, aglio, spezie aromatiche, ecc.), I chicchi assumono l'aroma e diventano inadatti al consumo.
Quanti chicchi di caffè conservare
Se hai acquistato i chicchi di caffè nella confezione originale, la sicurezza del prodotto in forma chiusa è indicata sul retro del prodotto. Di norma, la durata della conservazione varia tra 2-4 anni. Nei casi in cui la confezione era aperta, ma su di essa è presente una valvola di ritegno, la durata di conservazione è di circa 2-3 mesi.La maggior parte dei produttori consiglia l'utilizzo di confezioni di caffè aperte per 1 mese.
È importante!Non conservare i chicchi di caffè in forma aperta o in contenitori scarsamente chiusi. Una tale mossa espone il prodotto a un rapido deterioramento, a seguito del quale i fagioli diventano inadatti al consumo..
Caratteristiche di conservazione del caffè
- Quando si acquista un prodotto nella sua confezione originale, tagliare con attenzione un angolo del pacco. In nessun caso non rimuovere l'intera sezione superiore in modo che il foro sia più largo. Versare il grano per la macinatura nelle quantità richieste, quindi avvolgere strettamente il pacco. Nel fare ciò, provare a rilasciare tutta l'aria dalla confezione per aumentare la sicurezza del prodotto.
- Dopo l'acquisto del prodotto si consiglia di versarlo in un barattolo sigillato. Per quanto riguarda il materiale, considerate le opzioni di vetro, ceramica, metallo, plastica, legno. La condizione principale - la presenza di un coperchio che ostruirà il caffè il più strettamente possibile.
Raccomandazioni pratiche
- Una caratteristica importante della conservazione dei chicchi di caffè è che devono essere ordinati.Ad esempio, se usi Arabica e Minas, seleziona per ciascun tipo un contenitore separato con un coperchio. Altrimenti, una varietà assumerà il profumo di un'altra, che porterà alla miscelazione degli odori. Lo stesso vale per il caffè macinato. Assicurati che le banche siano sempre ben sigillate.
- Scegli il posto migliore per conservare il prodotto. I raggi ultravioletti diretti e il vapore di cottura non devono penetrare nella cavità. La raccomandazione è particolarmente pertinente nei casi in cui il caffè è conservato in un armadio della cucina incernierato. Inoltre dovrebbe evitare bruschi cambiamenti di temperatura e umidità.
È importante!
Non mettere un contenitore di caffè sul davanzale della finestra, vicino a un radiatore, vicino al lavandino. Dare la preferenza a luoghi in cui c'è ventilazione naturale.
Cosa conservare i chicchi di caffè
È importante ricordare per sempre che la negligenza per quanto riguarda la scelta di un contenitore di caffè porta al rapido deterioramento dei chicchi. Per questo motivo, si raccomanda di considerare ciascun materiale in modo più dettagliato, dopo di che è necessario prendere una decisione tenendo conto delle possibilità finanziarie e, di fatto, dell'assortimento del negozio.
Dare la preferenza ai contenitori che sono dotati di un anello in silicone o gomma intorno al perimetro del coperchio. Questa funzione impedirà l'adozione di odori di fagioli di altre varietà.
Contenitore di vetro
La Banca è considerata la più popolare, può essere acquistata in grandi ipermercati come Auchan, Okay o nel negozio Home Everything (Ikea, Our World, ecc.). Un modo buono e relativamente economico per conservare il caffè a casa non consente all'umidità di entrare nella cavità, che manterrà i chicchi in buone condizioni per lungo tempo.
Capacità di metallo
Non è la soluzione migliore per conservare i chicchi di caffè. I barattoli di latta possono essere trovati in quasi ogni casa, caramelle o foglie di tè sono vendute al loro interno. La caratteristica negativa del serbatoio è considerata scarsa tenuta. I fagioli assorbono parzialmente l'odore se ci sono gruppi di cibo che odorano nelle vicinanze. In questo caso, i grani possono acquisire l'aroma appropriato del metallo di latta.
Contenitore di plastica
Scatole e contenitori di plastica sono considerati i metodi più inefficienti per la conservazione dei chicchi di caffè. I fagioli adottano l'aroma specifico della plastica, e se il contenitore non è dotato di un coperchio con una striscia di gomma siliconica, gli aromi e l'umidità estranei penetrano rapidamente nella cavità.In questo caso, il grano influisce anche sull'aria che penetra nel vaso. Ti consigliamo di abbandonare immediatamente questa opzione.
Capacità ceramica
Una soluzione eccellente per conservare i chicchi di caffè, tuttavia, un barattolo con un coperchio ermetico è estremamente difficile da trovare. Nelle sezioni di piatti sugli scaffali sono bellissimi contenitori decorativi progettati per cereali, zucchero e altri prodotti sfusi. Il look estetico è fantastico, troverai un barattolo per tutti i gusti. La cosa principale è scegliere un prodotto con distanziatori in gomma e, se possibile, clip sui lati. La politica dei prezzi per i serbatoi di stoccaggio di questo tipo varia a seconda delle dimensioni e del produttore.
Contenitore di legno
Belle scatole e scatole di legno saranno un'ottima soluzione decorativa, ma non sono pratiche. I prodotti di tale materiale non hanno una capacità repulsiva, ma in misura maggiore non risparmiano dalla penetrazione di umidità e aria. Le scatole non sono dotate di elastici stretti, che espongono i grani a danni nei primi 5-7 giorni. Allo stesso tempo, la particolarità del contenitore in legno è caratteristica sia per lo stoccaggio di fagioli interi che per il terreno.
Dove conservare il caffè
Dopo aver selezionato un contenitore adatto per la conservazione dei chicchi di caffè, rimane da determinare il luogo in cui si troverà la banca. Se la capacità è trasparente, conservarla nel posto sbagliato comporta una perdita di gusto nel caffè, anche se l'aroma non evapora. Un effetto simile si ottiene grazie alla luce che influenza la struttura dei fagioli.
Mensola da cucina (aperta)
È impossibile evitare gli effetti negativi di umidità, luce e temperatura, se si tengono i grani in questo modo. Su una mensola della cucina aperta, puoi conservare il caffè solo in vasetti di ceramica o vetro completamente opachi.
Armadio da cucina (chiuso)
Il modo migliore per conservare il caffè. Se installato correttamente, la banca sarà protetta da una forte differenza di temperatura, umidità, possibili correnti d'aria, odori, luce. Se possibile, inviare i chicchi di caffè in un armadio che sia lontano dal lavello, dalla stufa a gas / elettrica, dal forno e dai finestrini.
Tenere il barattolo lontano da formulazioni sfuse e altri prodotti che hanno un forte aroma (candele profumate, condimenti e spezie, scorze di agrumi, erbe, frutta secca, frutta candita, ecc.).È permesso mettere fagioli con cereali, pasta, pane. Assicurati di prestare attenzione alla ventilazione, deve essere presente.
Se i chicchi di caffè non vengono conservati correttamente, il prodotto subisce un rapido deterioramento, a causa del quale non è più consigliabile consumarlo. Scegli un contenitore adatto fatto di vetro, ceramica, plastica o metallo, invia il barattolo ad un armadio da cucina chiuso con ventilazione naturale.
Video: come scegliere il caffè giusto
Per inviare