Come applicare correttamente e conservare l'olio di semi di lino

L'olio di lino è un prodotto molto utile, ma capriccioso. Contiene acidi omega-3 più di oliva, girasole, mais e altri oli. È questa proprietà che crea difficoltà nel suo immagazzinamento a causa della rapida ossidazione. In modo che il prodotto non perda la maggior parte delle sue proprietà medicinali e sia stato conservato più a lungo, è necessario conoscere alcuni segreti.

 Come applicare e conservare l'olio di semi di lino

I benefici dell'olio di semi di lino

Oggi molti medici raccomandano questo prodotto come rimedio per tutte le malattie. Ma è difficile credere che un olio possa risolvere immediatamente tutti i problemi di salute. Certo, non lo è. Per curare una malattia, è necessario affrontarla in modo completo, e non solo con l'aiuto di un mezzo.

Ma l'olio di semi di lino è ancora di grande beneficio per il corpo. In composizione, è simile all'olio di pesce e ha acido alfa-linolenico e grassi polisaturi omega-3.Riducono il colesterolo, normalizzano il lavoro del cuore e del sistema digestivo, aiutano a perdere peso, rendono forti i capelli e le unghie e combattono contro lo sbiadimento della pelle.

Chi può e chi non può bere l'olio di semi di lino

Oggi, gli amanti dei prodotti naturali e delle ragazze giovani, dopo aver letto le proprietà benefiche dell'olio di semi di lino, corrono in farmacia e lo acquistano nella speranza che li renderà sani, giovani e belli.

Ma non sempre soddisfa le loro aspettative. L'olio di semi di lino non aiuta tutti e se lo bevi senza consultare un terapeuta, può far male.

indicazioni:

  • malattie del sistema cardiovascolare;
  • malattie del tratto gastrointestinale;
  • disfunzione della tiroide;
  • diabete mellito;
  • malattie del sistema nervoso;
  • immunità ridotta;
  • disordini metabolici;
  • l'impotenza.

Nonostante il fatto che l'olio di semi di lino sia un integratore alimentare, è uno strumento molto potente, la cui ricezione influenzerà le condizioni dell'intero organismo. Pertanto, è necessario conoscere tutti i pro e contro che si verificano durante l'assunzione.

Controindicazioni:

  • intolleranza individuale;
  • urolitiasi;
  • disfunzione del pancreas;
  • pancreatite;
  • l'epatite;
  • aterosclerosi;
  • enterocolite;
  • malattie ginecologiche;
  • gravidanza e allattamento;
  • prendendo farmaci antivirali e sedativi;
  • malattie del sangue.

Gli studi dimostrano anche che l'olio di semi di lino contiene fitoestrogeni, che possono influenzare l'efficacia dell'assunzione di contraccettivi orali. Non essere pigro per leggere le istruzioni prima di assegnarti un corso di olio di semi di lino.

Regole di applicazione

Iniziare ad usare dovrebbe essere molto attento. Il corpo deve abituarsi e solo allora è possibile aumentare la dose. Nella prima settimana di ammissione, molti hanno notato nausea e lievi capogiri, che passano mentre si abituano.

 Regole di applicazione dell'olio di semi di lino

Regime di assunzione di olio di lino:

  • 1 settimana: 5 ml al mattino a stomaco vuoto.
  • 2 settimane: 10 ml al mattino a stomaco vuoto.
  • Settimana 3: 10 ml al mattino a stomaco vuoto e un quarto d'ora dopo cena.
  • 4 e le settimane seguenti, 10 ml tre volte al giorno.

Se nei primi 10 giorni inizi a provare disagio, come dolore all'addome o ai fianchi, formicolio, allergie, allora l'assunzione di olio deve essere interrotta.

Il corso completo è di 90 giorni.Durante questo periodo, tutte le funzioni del corpo miglioreranno, le pareti dei vasi sanguigni si rafforzeranno e l'immunità aumenterà. La prossima tecnica dovrebbe essere fatta non prima di sei mesi dopo la fine della precedente.

L'olio di semi di lino può essere aggiunto a piatti freddi. Per friggerli e riempirli, il porridge caldo non è raccomandato. Quindi si ossiderà immediatamente, perdendo le sue proprietà benefiche e si formeranno in essa i radicali liberi dannosi per la salute. Inoltre, non dimenticare il gusto specifico di questo prodotto, non tutti possono tollerarlo nella composizione dei piatti. Pertanto, molte persone preferiscono prenderlo separatamente con un bicchiere di acqua fresca.

Se sei interessato al cosmetico, piuttosto che alle proprietà medicinali dell'olio, allora è consigliabile aggiungerlo alle ricette fatte in casa invece di bere. Quindi sicuramente non nuocere alla salute e avere capelli lunghi e pelle vellutata.

Regole di archiviazione

Per preservare i benefici dell'olio di semi di lino fino al termine del suo utilizzo, è necessario osservare alcune sottigliezze. Altrimenti, non otterrai il risultato desiderato.

 Regole di stoccaggio dell'olio di semi di lino

Come conservare l'olio di semi di lino:

  1. Acquistare sempre un prodotto in un contenitore di vetro scuro o di plastica. La luce distrugge i composti acidi grassi.
  2. Compralo in negozi o farmacie affidabili, dove sei sicuro che sia stato conservato correttamente. Non comprare olio di lino per l'imbottigliamento.
  3. Il prodotto dovrebbe essere prodotto solo premendo a freddo.
  4. Tenere sempre il flacone ben chiuso per evitare che entri aria. Quindi l'olio si ossiderà rapidamente e gli agenti cancerogeni saranno prodotti in esso.
  5. Dovrebbe essere conservato in frigorifero, poiché si scalda rapidamente con il calore. Il posto migliore per conservare l'olio è la porta del frigorifero.
  6. La durata è di 8 mesi, a meno che non siano state scritte altre informazioni sull'etichetta.
  7. Dopo l'apertura, l'olio viene conservato per 1 mese, quindi non ha senso acquistarlo in grandi volumi.
  8. Capisci che l'olio è sparito, puoi avere il gusto rancido e aspro. Il prodotto fresco ha un sapore di nocciola e un sapore leggermente amaro.
  9. In nessun caso non lasciare la bottiglia al sole aperto, quindi il prodotto entro mezz'ora perderà completamente le sue proprietà.
  10. L'olio viene aggiunto ai piatti prima di servire. Dopodiché, il cibo non deve essere conservato in frigorifero, ma immediatamente mangiato.
  11. Quando mangiato o per procedure cosmetiche, non riscaldare mai l'olio o aggiungerlo a piatti caldi.

Ricorda che i radicali liberi, gli agenti cancerogeni e altre sostanze formate nell'olio di semi di lino con conservazione inadeguata e scadenza scaduta sono pericolosi per il corpo.

Se monitorate la vostra salute, conducete uno stile di vita attivo e scegliete cibi sani, allora l'olio di semi di lino diventerà un prodotto indispensabile nella vostra cucina, come aggiunta alle insalate e ai cereali e come mezzo per mantenere la giovinezza e la bellezza.

Video: come applicare, selezionare e conservare l'olio di semi di lino

Ti consigliamo di leggere


Lascia un commento

Per inviare

 avatar

Ancora nessun commento! Stiamo lavorando per risolverlo!

Ancora nessun commento! Stiamo lavorando per risolverlo!

malattia

aspetto

parassiti