Contenuto dell'articolo
Se hai mai avuto un naso dolorante, allora sai quanto è spiacevole e doloroso. Voglio sbarazzarmi di loro il più presto possibile, così tanti cercano di non esitare e provare su se stessi tutti i possibili modi di trattamento. Ma, nonostante il fatto che le piaghe siano completamente innocue e non evidenti agli altri, possono dirci di gravi problemi nel corpo.
Se le piaghe nel naso compaiono spesso o non passano per molto tempo - questo è un motivo per consultare un medico e fare il test. Quindi proteggi te stesso e i tuoi cari, nel caso di una malattia contagiosa, da problemi di salute. Dopo tutto, la maggior parte dei mali viene trattata più efficacemente nelle prime fasi della loro manifestazione.
Cause di piaghe
Le malattie della mucosa nasale sono diverse e possono avere molte cause. Pertanto, al fine di stabilire con precisione la diagnosi, è meglio consultare un medico.Ma ancora, ci sono diverse malattie che si verificano più spesso.
Le cause principali delle piaghe del naso sono:
- Herpes. È caratterizzato dal fatto che le sensazioni dolorose compaiono sul sito della futura infiammazione e pochi giorni dopo piccole bolle riempite di liquido. Dopo lo scoppio, si forma uno strato secco.
- Infiammazione della mucosa nasale. Sembra a causa di rinite prolungata, sinusite o danno meccanico al naso, cioè un colpo.
- Abrasioni. Presenza costante in una stanza dove c'è molta polvere, aria sporca, odori sgradevoli, sostanze tossiche indeboliscono la mucosa nasale e contribuiscono alla comparsa di piaghe.
- Infezione da stafilococco. Se si è depositata sulla mucosa nasale, quindi accompagnata dalla comparsa di piaghe purulente.
- Allergy. Se soffri di sensibilità al polline delle piante, lana, odori forti di altri allergeni, il lungo contatto con loro provoca la comparsa di piaghe.
Altre cause sono molto meno comuni, ma comunque, al momento di fare una diagnosi, dovrebbero essere escluse:
- Mug. Danneggiamento della pelle e delle mucose, seguito da infezione da streptococchi.
- Sifilide. Sugli organi respiratori, la malattia si manifesta sotto forma di naso che cola, ma negli stadi successivi si formano ulcere sulla membrana mucosa e il setto nasale viene distrutto.
- Tubercolosi. Il sintomo principale è il gonfiore del naso e la comparsa di piaghe in esso.
- Neoplasie. Alcuni di loro non sono di pericolo mortale, ma ci sono quelli che vale la pena rimuovere.
Ci sono anche ragioni legate a fattori esterni, non a problemi di salute:
- aria interna secca;
- uso frequente di farmaci vasocostrittori;
- aria inquinata;
- raccogliere il naso con oggetti estranei;
- ingresso di sostanze irritanti (shampoo, sapone, spezie, polveri, alcool).
Come puoi vedere, oltre alle cause innocue della comparsa di piaghe nel naso, ci sono quelli che rappresentano un pericolo per la tua salute. Pertanto, se il trattamento non porta successo, vale la pena iscriversi per un consulto con un medico.
I principali metodi di trattamento
Nonostante la varietà di malattie che provocano le piaghe del naso, sono tutte simili nei loro sintomi. In primo luogo, appare una piccola crosta, che crea disagio e il desiderio di rovesciarlo.Ma è assolutamente impossibile farlo, perché apparirà una ferita aperta che apre l'accesso alle infezioni.
Se non inizi immediatamente il trattamento, la crosta inizia a crescere e ricopre l'intera mucosa. Successivamente, può diffondersi nei passaggi nasali interni, causando sanguinamento e infezione. Con il giusto trattamento, la ferita dovrebbe passare entro una settimana. Se non ci sono miglioramenti, dovresti consultare nuovamente il medico.
Drenaggio della mucosa nasale
Prima di iniziare a trattare le piaghe, è necessario eliminare tutti i fattori esterni che contribuiscono al loro aspetto. Con l'aria secca, prendi un umidificatore, smetti di usare gocce di vasocostrittore e spray, elimina gli allergeni. Come misura preventiva, sciacquare il naso due volte con acqua salata. Questo aiuterà a idratare la mucosa e liberarla dallo sporco.
Infezione erpetica
Se tutti i sintomi indicano la presenza di herpes, allora è necessario affrontare la soluzione di questo problema in modo complesso. Di solito la malattia si manifesta sistematicamente e negli stessi luoghi. L'aspetto delle piaghe provoca una diminuzione dell'immunità, raffreddori, carenze vitaminiche e stress.
Il principale ingrediente attivo dei farmaci prescritti per l'herpes è l'aciclovir. Deve essere assunto internamente sotto forma di compresse ed esternamente direttamente nelle aree colpite.
Infezione batterica
La secrezione purulenta delle ulcere indica che i batteri sono arrivati alla mucosa. Se, oltre all'infiammazione, non sei preoccupato per altri sintomi (mal di testa, naso che cola, debolezza), allora il trattamento può essere limitato a unguenti che includono antibiotici (tetraciclina, cloramfenicolo, metiluracile).
Inoltre inibisce efficacemente la crescita batterica facendo sciaquare il naso con una soluzione di Miramistina o Clorexidina. L'uso combinato di unguento e soluzione dà un risultato rapido ed efficace.
Malattie allergiche
Molto spesso, quando si verifica un'allergia, prurito della mucosa nasale, e più lo si graffia, più si danneggia. Per una varietà di infezioni o batteri è un ottimo motivo per stabilirsi sulle ferite. Pertanto, oltre a prendere antistaminici ed eliminare le sostanze irritanti, è necessario proteggere il naso dall'infezione.
Per fare ciò, la mucosa deve essere sciacquata giornalmente con acqua, irrigata con una soluzione salina e in nessun caso toccata.Per liberarsi dal prurito, usa unguenti come Fenistil o Sinaflan.
Rimedi popolari per le ferite nel naso
Oltre ai preparati medici, la medicina tradizionale può essere utilizzata come trattamento aggiuntivo. Ma prima di provarli su loro stessi in stato di gravidanza o bambini, è necessario consultare il proprio medico.
inalazione
Il vecchio metodo che veniva usato dalle nostre madri e nonne: far bollire le patate in una casseruola, metterci sopra e coprirsi con un asciugamano. Respirare in questo modo finché l'acqua non si è raffreddata. L'inalazione allevia perfettamente la congestione nasale, così come i batteri che sono penetrati negli organi respiratori.
Invece di patate, è possibile utilizzare oli essenziali con effetto antibatterico. Prima di tutto, è olio di tea tree, eucalipto, menta, salvia. Se non hai intolleranza a questi odori, sentiti libero di inalare con loro. È anche efficace usare decotti di camomilla o calendula. Le loro coppie hanno proprietà battericide, leniscono le mucose e allevia l'infiammazione.
Gocce di cipolla
Per farli, hai bisogno di succo di cipolla (1 cucchiaio), miele (1/3 cucchiaino) e acqua purificata (20 ml).Mescolare tutti gli ingredienti, versare in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero. Sgocciolare 1 goccia 4-6 volte al giorno.
Infuso per rafforzare il sistema immunitario
Nonostante il fatto che la comparsa di piaghe causi infezioni o batteri, non è sempre il momento in cui colpiscono la membrana mucosa che si verifica. Se hai una forte immunità, allora il corpo affronterà questi agenti patogeni.
Per mantenere la salute, bere un brodo quotidiano: 40 grammi. foglie di lampone, 40 gr. foglie di menta, 30 gr. timo, 30 gr. frutti di ginepro, 30 gr. origano, 20 gr. assenzio. Preparare un cucchiaino della miscela in un bicchiere di acqua bollente, filtrare e portare dentro.
Qualunque sia il metodo di trattamento che ti viene prescritto da un medico, segui sempre tutte le sue raccomandazioni, se si verificano effetti collaterali, consulta immediatamente un consiglio. E ricorda che anche una piccola ferita può essere un sintomo di una grave malattia.
Video: quando il naso ti fa andare dal dottore
Per inviare