Contenuto dell'articolo
Le lenticchie sono una cultura alimentare abbastanza antica, apprezzata per il suo alto contenuto proteico e la capacità di soddisfare rapidamente la fame.
È particolarmente utile per le donne in gravidanza perché contiene molti minerali e vitamine essenziali, tra cui un prezioso acido folico. Tuttavia, la donna incinta dovrebbe cucinare le lenticchie con cautela, poiché sono possibili reazioni avverse come flatulenza o disturbi digestivi. Vi sono anche severe controindicazioni all'uso di fagioli durante la gravidanza.
Lenticchie - un magazzino di elementi utili
Porridge, poco appariscente a prima vista, è una preziosa fonte di vari componenti:
- fibra vegetale;
- amminoacidi;
- mono - e disaccaridi;
- proteine;
- vitamine del gruppo B, PP, E, C, K, ecc .;
- Flavin;
- triptofano;
- macro e microelementi (potassio, fosforo, selenio, magnesio, calcio, manganese, ferro, sodio, rame).
Il valore calorico del prodotto è 286 kcal per 100 g.
Un alto contenuto di acido folico è necessario per la sana formazione del tubo neurale embrionale. La carenza di componenti può portare a malformazioni (spina bifida, anencefalia, ecc.). Inoltre, la vitamina B9 rimuove dal corpo le tossine e i veleni accumulati durante il periodo di consumo di alcol e fumo di sigaretta. L'acido folico riduce gli effetti dannosi di vari farmaci che la futura mamma potrebbe assumere all'inizio della gravidanza.
La vitamina B5 ha un effetto positivo sul sistema nervoso centrale e sulla funzione cerebrale. Le lenticchie possono essere utilizzate per combattere lo stress, la depressione, il nervosismo, l'irritabilità, il panico, il mal di testa e le emicranie. Inoltre, una manciata di porridge di fagioli durante la notte ha un effetto positivo sull'addormentarsi, aiuta a sbarazzarsi di insonnia.
La vitamina PP (acido nicotinico) è anche coinvolta nella formazione dei sistemi interni del bambino.
L'alto contenuto di proteine fornisce la sintesi di nuove cellule fetali, la struttura del muscolo e del tessuto osseo.
La cellulosa stimola la digestione e la peristalsi intestinale, purifica il corpo dalle tossine, dal colesterolo "cattivo" e dalle tossine.I piatti di lenticchie aiutano la futura madre a superare la stipsi cronica nelle fasi successive.
Il potassio nei fagioli fornisce il normale flusso sanguigno, rafforza le pareti vascolari e il muscolo cardiaco, che è costretto a fornire anche sangue al circolo placentare. Un uso adeguato del potassio produce la prevenzione degli stati ipertensivi durante la gravidanza (ipertensione, eclampsia e preeclampsia).
Il ferro nei cereali fornisce la produzione di globuli rossi ed emoglobina, che trasporta l'ossigeno in vari tessuti e organi interni. Mangia le lenticchie - e non sei minacciato di anemia da carenza di ferro. Per la migliore digestione del microelemento, arricchire il porridge con fonti di vitamina C (ad esempio fette di agrumi, bacche).
Sostanza insostituibile triptofano colpisce la secrezione della serotonina "piacere" ormone. Migliore è l'umore e il benessere della futura mamma: più facile sarà la gravidanza.
Altre proprietà utili delle lenticchie
Poche persone conoscono il prodotto a base di fagioli e il porridge di lenticchie ha un effetto benefico sulla salute della donna incinta e del suo bambino.
- Rafforza il tratto gastrointestinale, riduce l'acidità dell'ambiente, combattendo efficacemente il bruciore di stomaco.
- Vitamine e oligoelementi nella composizione dei cereali aumentano le proprietà protettive del corpo, la resistenza a malattie e allergie.
- Rafforza la salute delle ghiandole mammarie, le prepara alla piena allattamento, produce la prevenzione delle mastiti e di altre malattie (compresi i tumori benigni e maligni del seno).
- Rapidamente e per lungo tempo soddisfa la fame, grazie alla quale è indispensabile per la tossicosi. Il porridge non ha un odore e un sapore specifici, è neutro, quindi è spesso usato come contorno nel periodo di forte nausea e vomito.
- Riduce la fatica e la sonnolenza. I carboidrati lenti nella composizione delle lenticchie caricano a lungo il corpo con energia e vigore.
- Ti permette di perdere gradualmente quei chili in più e di normalizzare i livelli di colesterolo. Nonostante il contenuto calorico medio, le lenticchie sono considerate un contorno dietetico.
- Rafforza e tonifica le pareti vascolari, le purifica dalle placche aterosclerotiche e colesterolo.
Come scegliere e conservare i cereali
Le lenticchie sono vendute sia in confezioni che a peso.Per poter beneficiare della futura madre e del bambino, è necessario valutare la qualità dei fagioli:
- buona freschezza;
- assenza di condensa sulla superficie della confezione;
- lo stesso colore delle lenticchie, oltre alle dimensioni, a indicare che appartengono alla stessa varietà;
- l'assenza di muffa o parassiti del porridge;
- L'odore delle lenticchie di alta qualità assomiglia a una noce.
Dopo l'acquisizione, conservare la coltura in una mensa e lontano da fonti di calore. La luce solare diretta non dovrebbe cadere.
Le lenticchie assorbono perfettamente l'umidità, quindi non conservarla in contenitori e barattoli che possono accumulare condensa. L'imballaggio ottimale è una scatola di cartone o sacchetti di carta. Se l'umidità in cucina è alta, tutti i cereali devono essere utilizzati entro una settimana, altrimenti i chicchi si rovineranno.
Danni dall'uso delle lenticchie
È necessario sapere che tutte le semole di fagioli vengono lentamente digerite, il che provoca una sensazione di pesantezza nello stomaco. L'uso frequente di lenticchie porta a indigestioni, grave flatulenza e persino mal di testa.
Si ritiene inoltre che le lenticchie aumentino il rischio di urolitiasi e calcoli renali.
L'abuso di groppa nel primo trimestre può portare ad un aumento della tossicosi.
Esistono anche severe controindicazioni all'uso delle lenticchie durante la gravidanza:
- esacerbazione di malattie degli organi dell'apparato digerente (ulcera, gastrite, enterocolite, pancreatite, pielonefrite, colecistite);
- la presenza di pietre negli organi interni: reni, urine o cistifellea;
- la presenza di emorroidi nella storia;
- malattie articolari;
- malattie del sistema genito-urinario che stressano i reni o causano problemi di minzione;
- alcune patologie cutanee.
I medici hanno chiamato la dose ottimale di lenticchie durante la gravidanza - 2 porzioni medie a settimana, ma in giorni diversi.
Le controindicazioni all'uso della cultura sono piuttosto condizionate, quindi una donna incinta dovrebbe tranquillamente entrare nella sua dieta sotto forma di cereali e zuppe. Nelle prime fasi, le lenticchie satureranno il corpo con ferro e acido folico, e in periodi successivi proteggerà dal bruciore di stomaco e si preparerà per l'allattamento. È solo importante scegliere il giusto porridge e non abusarne.
Video: a che serve le lenticchie?
Per inviare